Cinema e Psicoanalisi 2025
Un sogno lungo un giorno di F. Coppola (1981)
09/04 h. 21,00
Introduzione: Grazia Paganelli (Museo Nazionale del Cinema)
Presentazione del film: Simona Fassone (Psicoanalista Membro Associato SPI)
Sinossi
Una coppia di Las Vegas, giunta al quinto anniversario, attraversa un momento di crisi: i desideri e le sensibilità dei due si sono fatti diversi nel tempo e, nonostante il loro legame, emerge una stanchezza reciproca ed una voglia di nuovo; Frannie e Hank vivranno così una notte posta sul crinale tra sogno e realtà, in una Las Vegas rutilante di colori, suoni e tentazioni; andranno incontro alle loro avventure, ma senza mai smettere di pensarsi e interrogarsi reciprocamente a livello onirico.
La loro avventura ha la durata di una notte e poi sembrano definirsi due differenti prospettive per lui e per lei: qualcuno vorrebbe tornare a casa e qualcun altro è tentato dalla fuga. Riusciranno i due a ridare vitalità e passione al loro legame o dovranno farsi una ragione del fatto che la loro storia possa essere finita? Questo film di Coppola, apparentemente in tono minore, è un piccolo racconto sui moti affettivi che riguardano in fondo tutti noi, ma dietro la sua leggerezza quasi ingenua si può sentire il tocco poetico e suggestivo del maestro, che mescola agli elementi del sogno quelli della malinconia del vivere.
https://www.cinemamassimotorino.it/i-sogni-e-il-tempo-oltre-la-soglia/