Ripensare la teoria
Ciclo di seminari online 2021
L’INTERPRETAZIONE IN PSICOANALISI
Il tema della settima edizione del ciclo di Seminari Ripensare la teoria riguarda uno strumento centrale del lavoro psicoanalitico: l’interpretazione. Attraverso gli scritti di quattro autori, Freud, Baranger, Bion e Rosenfeld, il ciclo di Seminari – condotto da analisti del Centro Torinese di Psicoanalisi – si propone di illustrare alcuni aspetti basilari dell’evoluzione del concetto di interpretazione e dei cambiamenti avvenuti in seno alla tecnica e alla teoria.
Nato con il paradigma dell’interpretazione dei sogni, questo strumento – che mette in gioco il transfert, il controtransfert e la capacità creativa dell’analista – ha la funzione di aumentare la consapevolezza di sé del paziente, favorendo i processi di integrazione e di crescita psichica. Sebbene sia stata utilizzata, nel corso della storia della nostra disciplina, attraverso differenti concezioni e significati epistemologici, l’interpretazione ha mantenuto un valore fondante, dato che – come ha scritto Klauber – “non c’è dubbio che, quando l’analista ha una idea chiara su ciò che unifica le associazioni del paziente e lo comunica, nel paziente si verifichi qualcosa di terapeutico”.
E se, nel passato, questa comunicazione da parte dell’analista era concepita, soprattutto, come un fornire una spiegazione al paziente, oggi si tende a considerarla come un offrire del ‘materiale’ per pensare alla realtà psichica del paziente e del suo incontro con l’analista. La riflessione sui modi e sui significati dell’interpretazione è, dunque, una riflessione sulla natura stessa della psicoanalisi e, in special modo, sull’interazione dei due soggetti della coppia analitica al lavoro.
Lunedì 11 Ottobre 2021: 21.00 – 23.00
Stefania Pandolfo, Mauro Rumi
S. Freud (1937), Costruzioni nell’analisi
Lunedì 8 Novembre 2021: 21.00 – 23.00
Federico Flegenheimer, Giuseppe D’Agostino
M. Baranger (1993), The Mind of the Analyst: From Listening to Interpretation
Lunedì 22 Novembre 2021: 21.00 – 23.00
Carlo Brosio, Massimo Vigna-Taglianti
W. Bion (1965), Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita
Lunedì 13 Dicembre 2021: 21.00 – 23.00
Giorgio Astengo, Maria Teresa Colella
H. Rosenfeld (1987), Comunicazione e interpretazione
Tutti i Seminari si terranno on line per mezzo della piattaforma web ZOOM
All’evento formativo sono assegnati 10 Crediti ECM. Per ottenere i Crediti è indispensabile partecipare all’intero ciclo di Seminari nel quadro degli orari previsti. Saranno accettate le prime 80 richieste pervenute.
–
Quote di partecipazione: € 120 (Studenti e Specializzandi: € 80).
Per iscriversi è necessario compilare, firmare e restituire in copia digitale la Scheda di iscrizione inviandola come allegato all’indirizzo psictp@gmail.com. Gli iscritti riceveranno una mail di conferma con le modalità di pagamento della quota di partecipazione.